
Tour completo di Tokyo
I tesori della capitale del Giappone vi aspettano in questo tour completo di Tokyo. Itinerario. All'ora indicata, dovrete recarvi a Matsuya Ginza o a Shinjuku, a seconda del punto di incontro.
- 10 ore
- 104 recensioni
I tesori della capitale del Giappone vi aspettano in questo tour completo di Tokyo.
Itinerario
All'ora indicata, dovrete recarvi a Matsuya Ginza o a Shinjuku, a seconda del punto di incontro. Il santuario Meiji Jingu sarà la prima tappa, seguito da Harajuku, il centro commerciale Omotesando e l'edificio della Dieta Nazionale.
Successivamente, visiterete il Palazzo Imperiale di Tokyo, noto come K?kyo, e scoprirete come Edo si è trasformata in Tokyo. La visita prosegue ad Akihabara, Ueno e il mercato Kappa-Bashi.
A Asakusa, potrete fare shopping a Nakamise. Vi sono due opzioni: un’esperienza di tè matcha Uji e un pasto “IZAKAYA” se scegliete la modalità con pranzo.
Successivamente, visiterete il Tokyo Skytree e salirà al 350° piano per una vista panoramica. La giornata si conclude a Odaiba con una crociera nella baia di Tokyo, per poi tornare alla stazione di Shinjuku.
Visita con pranzo
Se scegliete questa modalità, potrete gustare un pranzo tradizionale in un ristorante di Asakusa, con opzioni vegetariane o senza glutine disponibili. Si raccomanda di prenotare senza pranzo in caso di allergie alimentari.
Punti di pick up
In fase di prenotazione, potrete scegliere tra:
Matsuya Ginza.Scultura Love di Shinjuku.
Variazioni d'itinerario
Il giro in barca nella baia di Tokyo non è disponibile il martedì. In tale giorno, visiteremo il Museo Fukagawa Edo o i giardini Hamarikyu.
Prezzi
Incluso
- Guida in inglese
- Commenti registrati in italiano.
- Trasporto in autobus.
- Biglietto per l'Osservatorio Tokyo Skytree.
- Biglietto per il Museo Fukagawa o i Giardini Hamarikyu (solo se la visita avviene di martedì).
- Crociera nella baia di Tokyo (tranne il martedì).
- Pranzo con una bibita (a seconda della modalità).
- Tè o gelato al matcha.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta