Escursione alla Sacra di San Michele - Foto 1
5
Tour

Escursione alla Sacra di San Michele

Unitevi a noi per un'escursione alla Sacra di San Michele da Torino. Visiterete i luoghi che hanno ispirato il romanzo Il Nome della Rosa di Umberto Eco, con vista sulla valle e Alpi. La Sacra di San Michele, un'icona storica del Piemonte. La Val...

  • 5 ore
  • 8/10 | 5 recensioni
  • Aperto il Dom

Unitevi a noi per un'escursione alla Sacra di San Michele da Torino. Visiterete i luoghi che hanno ispirato il romanzo Il Nome della Rosa di Umberto Eco, con vista sulla valle e Alpi.

La Sacra di San Michele, un'icona storica del Piemonte

La Val Susa, a 40 chilometri da Torino, ospita un'antica abbazia benedettina, un luogo sacro dedicato a San Michele Arcangelo, costruito tra il 983 e il 987 d.C. Dopo casi di abbandono, oggi è gestita dai padri Rosminiani che organizzano eventi culturali. Inaugurata come monumento simbolo del Piemonte nel 1994, è una tappa fondamentale per chi visita la Val Susa.

Cosa vedere alla Sacra di San Michele

Ingresso e statua di San Michele: imponente statua alta cinque metri e mezzo che si erge sulla roccia.Lo Scalone dei Morti: scalinata di 243 gradini costruita nel XII secolo, dove sono sepolti resti di personalità illustri.Il Portale dello Zodiaco: opera romanica che rappresenta il ciclo zodiacale, il più antico del suo genere.La chiesa: tempio romanico-gotico famoso per affreschi tra cui il Grande affresco dell'Assunzione del 1505.La Torre della Bell'Alda: torre del XII secolo legata a una leggenda di salvezza angelica.

La Sacra e Il Nome della Rosa

Adso da Melk descrisse l'abbazia influenzato dalla sua maestosità. Umberto Eco pianificò di girare l'adattamento cinematografico all'interno della Sacra. L'abbazia ha un legame forte con Eco, ispirando il suo romanzo attraverso il suo mistero.

Visita alla Sacra di San Michele

Partenza da Torino in autobus per visitare la Sacra, con una visita guidata di circa due ore. Si percorrerà lo Scalone dei Morti, ammirando il pilastro di 18 metri e la torre della Bell'Alda. Alla cima, si osserverà il Portale dello Zodiaco e il panorama delle Alpi. Rientro a Torino dopo cinque ore totali.

Incluso

  • Trasporto in autobus.
  • Guida in italiano.
  • Biglietto per la Sacra di San Michele.

Posizione

Luogo dell'attività

Piazza Solferino, 4, 10121 Turin TO, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui