Escursione a Dougga e Bulla Regia - Foto 1
Tour

Escursione a Dougga e Bulla Regia

Scopri l'eredità storica e culturale che l'Impero Romano lasciò a Tunisi con questa escursione ai siti archeologici di Dougga e Bulla Regia. Vieni?. Itinerario.

  • 8 ore
  • 9Eccezionale | 88 recensioni

Scopri l'eredità storica e culturale che l'Impero Romano lasciò a Tunisi con questa escursione ai siti archeologici di Dougga e Bulla Regia. Vieni?

Itinerario

Dopo essere passati a prendervi al vostro hotel di Tunisi verso le ore 08:00, saliremo a bordo di un veicolo climatizzato e inizieremo la nostra escursione a Dougga e Bulla Regia.

La prima tappa sarà Bulla Regia, uno dei siti archeologici romani più importanti. Dopo circa due ore di viaggio, giungeremo in questo luogo storico. Una volta qui, la nostra guida in italiano ci spiegherà l'origine e la storia del sito e ci mostrerà alcune rovine rilevanti.

Dopo aver esplorato le antiche ville romane, ci sposteremo verso Dougga, situata a un'ora di distanza, per un pranzo tradizionale in un ristorante locale.

Continueremo il nostro tour visitando il teatro romano di Dougga, risalente al II secolo d.C., che poteva ospitare più di un terzo della popolazione di Dougga. Successivamente visiteremo la Piazza della Rosa dei Venti, il mercato, il tempio capitolino, il foro e le terme, con spiegazioni della guida.

Dopo il tour, faremo ritorno a Tunisi, con arrivo previsto verso le ore 16:00.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Guida in italiano.
  • Trasporto in veicolo climatizzato.
  • Biglietto per i siti archeologici.
  • Pranzo.

Non incluso

  • Bevande.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui