Free tour dei misteri e delle leggende di Úbeda - Foto 1
7
Tour

Free tour dei misteri e delle leggende di Úbeda

Chi era il gobbo del Salvatore? In questo free tour dei misteri e delle leggende di Úbeda, sveleremo questa e molte altre storie, incluso l'ingresso al Portillo del Santo Cristo. Itinerario.

  • 2 ore
  • 9Eccezionale | 319 recensioni

Chi era il gobbo del Salvatore? In questo free tour dei misteri e delle leggende di Úbeda, sveleremo questa e molte altre storie, incluso l'ingresso al Portillo del Santo Cristo.

Itinerario

Il nostro free tour dei misteri e delle leggende di Úbeda inizia nella Plaza de Andalucía all'ora indicata. Scopriremo la Torre dell'Orologio Ubetense, costruita sulle antiche mura arabe.

Percorreremo le strade medievali del quartiere di San Lorenzo, esplorando gli enigmi della chiesa di Santo Domingo e della Casa di Luna y Sol. Il tour prevede una visita esterna al Torrione del Portillo del Santo Cristo, comprendendo storie delle mura di Úbeda.

Approfondiremo la storia nei pressi della Casa de las Torres, della chiesa di San Lorenzo e del Palazzo di Juan Vázquez de Molina, legato alla leggenda della suora che in realtà era un uomo.

Indagheremo sui misteri della facciata della Basilica di Santa María de los Reales Alcázares e sveleremo i segreti della Prigione del Vescovo e della Sacra Cappella del Salvatore, rivelando la leggenda del gobbo e la storia dei juan-caballos.

Concluderemo il nostro free tour di Úbeda dopo un'ora e 45 minuti nel quartiere di San Pablo, scoprendo le ultime leggende.

Incluso

  • Guida in spagnolo.

Non incluso

  • Mance.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.

Posizione

Luogo dell'attività

Plaza de Andalucía, 3D, 23400 Úbeda (Jaén), Spain

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui