
Tour di Ushuaia
Nel tour di Ushuaia scoprirai la città della Fine del Mondo, la sua baia e i suoi quartieri più pittoreschi. Itinerario. L'itinerario del tour di Ushuaia varierà a seconda del periodo dell'anno. Tour in estate (dal 1 ottobre al 31 marzo).
- 1 ora
- 7/10 | 7 recensioni
Nel tour di Ushuaia scoprirai la città della Fine del Mondo, la sua baia e i suoi quartieri più pittoreschi.
Itinerario
L'itinerario del tour di Ushuaia varierà a seconda del periodo dell'anno.
Tour in estate (dal 1 ottobre al 31 marzo)
Ci incontreremo all'ora stabilita in Av. Maipú 480 per salire su un autobus a due piani con audioguida in italiano. Inizieremo un giro nella Baia di Ushuaia, ammirando la facciata della Casa Beban e la Baia Golondrina. Proseguiremo attraverso i quartieri recenti di Ushuaia, attraversando il fiume Pipo e prendendo la Strada Nazionale 3 verso il Parco Nazionale della Terra del Fuoco, passando per la avenida Leandro Alem con viste panoramiche. Visiteremo la Laguna del Diavolo e il torrente Buena Esperanza, fino a tornare in av. Maipú dopo un'ora e 15 minuti.
Tour in inverno (dal 1 aprile al 30 settembre)
Il pick up avrà luogo all'orario indicato in Avenida Maipú 480 ad aprile, mentre da maggio a settembre, il pick up sarà dal hotel di Ushuaia. Raggiungeremo il belvedere Las Hayas per panorami della città. Scenderemo alla baia di Ushuaia per scattare foto. Visiteremo il quartiere di La Misión Anglicana, la baia Encerrada, l'avenida San Martín e la chiesa di Nuestra Señora de la Merced. Il tour terminerà dopo un'ora di fronte al Museo Marittimo e del Presidio di Ushuaia, dove potrai decidere se essere riaccompagnato al tuo hotel o continuare a esplorare autonomamente.
Tour privato di Ushuaia
Per un'esperienza esclusiva con una guida, è possibile prenotare un tour privato di Ushuaia.
Prezzi
Incluso
- Servizio di pick up e drop off in hotel (a seconda della stagione).
- Trasporto in minibus o autobus.
- Guida in inglese.
- Audioguida in italiano.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta