Tour

Laboratorio di maschere veneziane

Vi appassiona il Carnevale? Approfittate del vostro soggiorno nella Serenissima per partecipare a un laboratorio di maschere veneziane, dove decorerete l'accessorio tipico del carnevale in laguna. Perché partecipare a un laboratorio di maschere?....

  • 1 ora

Vi appassiona il Carnevale? Approfittate del vostro soggiorno nella Serenissima per partecipare a un laboratorio di maschere veneziane, dove decorerete l'accessorio tipico del carnevale in laguna.

Perché partecipare a un laboratorio di maschere?

In questo laboratorio, un mastro artigiano spiegherà le origini delle maschere veneziane, simbolo del Carnevale di Venezia. Durante l'esperienza, imparerete a realizzare la vostra maschera e a selezionare elementi decorativi come colori, piume, nastri e paillette. Al termine, della durata di un'ora o un'ora e un quarto, potrete portare a casa la vostra maschera decorata come souvenir del vostro viaggio a Venezia.

Importante

Tenete presente che, a seconda del tipo di vernice e decorazioni utilizzate, potrebbe essere necessario tornare a ritirare la maschera più tardi nel corso della giornata per consentire un adeguato processo di asciugatura.

Modalità

Al momento della prenotazione, è possibile scegliere tra due opzioni:

Laboratorio di maschere presso il Campiello San Zulian: ci troverete in Campiello San Zulian 596, presso lo stabilimento Venice Mask.Laboratorio di maschere presso il Palazzo delle Prigioni: ci troverete all'ingresso del Palazzo, situato in Calle Seconda de la Fava, 4209, 30122 Venezia VE.

Prezzi

Incluso

  • Lezione di decorazione di maschere veneziane con un artigiano.
  • Maschera veneziana.
  • Materiale necessario per il laboratorio.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Si

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui