Tour delle origini del Carnevale veneziano - Foto 1
Tour

Tour delle origini del Carnevale veneziano

In questo tour delle origini del Carnevale veneziano scopriremo la storia della festa più famosa della città lagunare. Itinerario. Il Carnevale di Venezia è una celebrazione ricca di codici e regole non scritte.

  • 2 ore
  • 8Molto buono | 21 recensioni
  • Aperto il Ven

In questo tour delle origini del Carnevale veneziano scopriremo la storia della festa più famosa della città lagunare.

Itinerario

Il Carnevale di Venezia è una celebrazione ricca di codici e regole non scritte. Inizieremo il nostro tour di fronte alla chiesa di San Simeon Piccolo. Visiteremo i sestieri di San Polo, Santa Croce e Dorsoduro, risalendo fino al Medioevo, epoca in cui la nobiltà si travestiva per "confondersi" con il popolo. Discuteremo dei fatti significativi che hanno favorito la diffusione di questa festa.

Nel XVIII secolo, il Carnevale raggiunse il massimo splendore. Esploreremo vetrine e visiteremo un laboratorio di maschere e costumi di Carnevale, approfondendo la storia di aristocratici che si travestivano. Parleremo di Giacomo Casanova, un famoso seduttore dell'epoca.

Nel corso del tour, condivideremo aneddoti su Casanova e altri personaggi che hanno contribuito alla fama del Carnevale. Concluderemo il tour nel centro storico di Venezia.

Degustazione

Se partecipate al tour durante il Carnevale, l'attività includerà un dolce tipico delle feste o un cicchetto.

Incluso

  • Guida in italiano.
  • Biglietto per un laboratorio di maschere e costumi di Carnevale.
  • Degustazione di un dolce o di un cicchetto (a seconda della stagione).

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Posizione

Luogo dell'attività

Casa Adoldo-Spera, Campiello de la Comare, 30135 Venice VE, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui