
Visita alla Fondazione Giorgio Cini
In questa visita alla Fondazione Giorgio Cini disporrete di un'audioguida per scoprire questo complesso sull'isola di San Giorgio Maggiore. Modalità. La Fondazione Giorgio Cini di Venezia è composta da diversi spazi.
- 45 minuti - 1 ora
- 10 recensioni
In questa visita alla Fondazione Giorgio Cini disporrete di un'audioguida per scoprire questo complesso sull'isola di San Giorgio Maggiore.
Modalità
La Fondazione Giorgio Cini di Venezia è composta da diversi spazi. In fase di prenotazione, potrete scegliere quale visitare:
Visita alla Fondazione Giorgio Cini (45-60 minuti)
In questa visita esplorerete l'arte e l'architettura dell'edificio principale della Fondazione Giorgio Cini, con una collezione di opere di Tiziano, Botticelli e Luca Signorelli. La visita include i chiostri, il refettorio palladiano, la sala della fotografia, la biblioteca della Manica Lunga e la vista dello Scalone del Longhena. Nei fine settimana è aperta anche la biblioteca di Longhena.
Visita al Labirinto di Borges (45 minuti)
Durante la visita al Labirinto di Borges, ossia i giardini della Fondazione Giorgio Cini, vi immergerete in sentieri ispirati al racconto di Jorge Luis Borges Il giardino dei sentieri che si biforcano. La visita parte dalla Nuova Manica Lunga e continua nel labirinto, adornato da 3200 piante di bosso. Un suono creato dal compositore Antonio Fresa vi accompagnerà.
Visita al Bosco Verde e alle Cappelle Vaticane (1 ora)
Questo tour vi porterà a visitare il Bosco Verde, il Teatro Verde e le Cappelle Vaticane. Il Teatro Verde, costruito negli anni '50, ha un palcoscenico di 1400 metri quadrati. Le Cappelle Vaticane, progettate da noti architetti, furono realizzate per la partecipazione della Santa Sede alla Biennale di Architettura.
Prezzi
Incluso
- Biglietto per la Fondazione Giorgio Cini, per il Labirinto Borges o per il Bosco Verde e le Cappelle Vaticane.
- Audioguida in italiano.