Visita della cantina Fonseca - Foto 1
4
Tour

Visita della cantina Fonseca

Come vengono prodotti i vini di Porto? Lo scoprirete durante questa visita alla cantina Fonseca di Vila Nova de Gaia, dove sorseggerete un buon calice di vino. Perché visitare la cantina Fonseca?. La riva portoghese del Duero produce vini nel...

  • 1 - 4 ore
  • 7/10 | 14 recensioni

Come vengono prodotti i vini di Porto? Lo scoprirete durante questa visita alla cantina Fonseca di Vila Nova de Gaia, dove sorseggerete un buon calice di vino.

Perché visitare la cantina Fonseca?

La riva portoghese del Duero produce vini nel nord del Portogallo in città come Vila Nova de Gaia. Qui si trova la cantina Fonseca, con oltre 200 anni di storia. La visita, della durata di un'ora, viene effettuata con un'audioguida; esplorerete il processo di produzione dei vini di Porto. Durante la visita libera, senza guida, conoscerete la storia delle coltivazioni della Quinta do Panascal, imparerete il processo di invecchiamento dei vini e avrete l'opportunità di scoprire le più moderne tecniche di vinificazione sostenibile. La visita si conclude nella sala di degustazione, dove potrete gustare un calice di Porto Fonseca Bin 27; i minorenni riceveranno un succo d'uva della valle del Duero.

Cena e spettacolo di fado

Per un'esperienza più completa, è possibile prenotare la visita alla cantina Fonseca con cena e spettacolo di fado.

Incluso

  • Visita libera della cantina Fonseca, senza guida, con pannelli illustrativi in inglese e portoghese.
  • Guida in inglese e portoghese (a seconda della modalità).
  • Un calice di vino di Porto Fonseca Bin 27 (solo per maggiorenni) o un succo d'uva della valle del Duero (per minorenni).

Posizione

Luogo dell'attività

Rua do Choupelo, 84 Vila Nova de Gaia 4400-088.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui