
Trekking sui Monti Calcarazzi
In questo percorso di trekking sui Monti Calcarazzi vedremo i paesaggi vulcanici dell'Etna e della costa siciliana in un itinerario mozzafiato. Itinerario. All'orario indicato, ci incontreremo al parcheggio del sentiero Schiena dell'Asino per...
- 4 - 5 ore
- 1 recensione
In questo percorso di trekking sui Monti Calcarazzi vedremo i paesaggi vulcanici dell'Etna e della costa siciliana in un itinerario mozzafiato.
Itinerario
All'orario indicato, ci incontreremo al parcheggio del sentiero Schiena dell'Asino per dare inizio a un trekking fra gli stupendi paesaggi dell'Etna.
Durante il percorso, lungo circa sette chilometri e mezzo, costeggeremo la Valle del Bove e raggiungeremo i crateri dei Monti Calcarazzi, formatisi a seguito dell'eruzione del dicembre 1991.
Cominceremo all’ombra di un bosco di pini e, dopo aver superato alcune curve, potremo vedere la costa sud-est della Sicilia.
Raggiungeremo il costone del sentiero Schiena dell’Asino, da cui ammireremo la Valle del Bove, un'estesa depressione di oltre otto chilometri con una sabbia vulcanica.
Dopo aver ammirato il panorama, raggiungeremo i 2245 metri d'altezza e imboccheremo il sentiero per i Monti Calcarazzi.
Arriveremo al Cratere Silvestre Superiore e, successivamente, scenderemo al Rifugio Sapienza, tornando verso il punto d'incontro dopo quattro o cinque ore.
Prezzi
Incluso
- Guida in italiano.